Botulino costi > Quanto costa il botulino?
Le infiltrazione di botulino sono il trattamento “anti rughe” più richiesto del mondo. La grande richiesta è dovuta certamente all’ elevatissima soddisfazione espressa dai pazienti in merito ai risultati ottenibili. Il meccanismo d’azione del botulino è caratterizzato dalla temporanea riduzione della motilità dei muscoli responsabili delle rughe mimiche grazie alla interruzione del meccanismo di stimolazione degli stessi. Infatti il botulino è consigliato esclusivamente per il trattamento delle rughe mimiche, cioè quelle che si formano a seguito della mimica facciale. Alcuni pazienti con mimica particolarmente marcata tendono a formare le rughe sulle fronte, glabella e zampe di gallina. Le rughe di altro tipo vanno invece trattate con l’acido ialuronico.
Il costo della seduta di botulino varia in funzione delle zone interessate al trattamento e la quantità di farmaco impiegato. Le zone trattabili sono la zona glabellare, le rughe frontali e le zampe di gallina.

Quanto costa la seduta con botox?
Costo botulino | ||||
Botulino zona glabellare | €250 | €400 | €300 | |
Botulino zampe di gallina | €250 | €400 | €300 | |
Botulino fronte | €300 | €500 | €400 | |
Botulino zona glabellare + fronte | €400 | €700 | €500 | |
Zona glabellare, fronte, zampe di gallina | €400 | €800 | €600 | |
Bocca (Filler acido ialuronico) | €250 | €750 | €400 |
I costi di quale botox?
Il trattamento con botulino alla Clinica di chirurgia estetica Pallaoro viene eseguito esclusivamente con Vistabex (Allergan), l’ unico farmaco approvato dall’ autorità sanitarie italiane per lo scopo. In Italia Vistabex è il nome assegnato al celebre farmaco che in America è chiamato BOTOX.
Esistono altri tipi di botulino a basso costo di incerta provenienza che posso avere effetti incontrollati e rischi per la salute.
Botulino Costi e risultati reversibili
Il trattamento con botulino è una soluzione efficace e sicura per ridurre le rughe d’espressione e ottenere un aspetto più disteso e giovanile. Uno degli aspetti più apprezzati è la reversibilità dei risultati, che offre al paziente la possibilità di valutare l’effetto senza dover affrontare cambiamenti permanenti.
Durata dei risultati
La durata media degli effetti del botulino è di 4-6 mesi, variando leggermente in base a fattori individuali come:
- Metabolismo personale – Alcuni pazienti possono metabolizzare la tossina più velocemente.
- Movimento muscolare – Aree più attive possono richiedere ritocchi più frequenti.
- Dosaggio utilizzato – Una quantità maggiore di prodotto può prolungare leggermente l’efficacia.
Questa temporaneità rende il trattamento meno impegnativo rispetto a soluzioni permanenti, permettendo ai pazienti di decidere se ripeterlo regolarmente o modificarne la frequenza.
Sicurezza e ripetibilità
Il botulino è un trattamento sicuro, approvato per uso estetico da anni e privo di rischi significativi quando eseguito da personale medico qualificato. I pazienti mediamente riferiscono un elevato livello di soddisfazione dopo il trattamento, motivo per cui molti scelgono di ripetere la procedura circa due volte all’anno per mantenere i risultati desiderati.
Non ci sono controindicazioni note alla ripetizione delle infiltrazioni di tossina botulinica. Al contrario, studi dimostrano che trattamenti regolari possono prolungare gli effetti, poiché i muscoli tendono a rilassarsi più facilmente nel tempo.
Pianificazione e costi
Sottoporsi a trattamenti regolari di botulino è anche vantaggioso in termini di gestione dei costi. Poiché bastano generalmente due sedute all’anno, il trattamento può essere considerato un investimento estetico gestibile e facilmente programmabile.
In conclusione, il botulino offre risultati naturali e reversibili con una gestione flessibile, ideale per chi desidera migliorare il proprio aspetto senza interventi invasivi o permanenti. Grazie alla sicurezza e ripetibilità, rappresenta una soluzione estetica molto richiesta e apprezzata.