Rughe bocca o codice a barre

Le rughe attorno alla bocca vengono chiamate codice a barre perché la loro forma ricorda molto tale immagine.

Cosa sono le rughe bocca?

Le rughe che con gli anni si formano attorno alla bocca sono causate sia da fattori di stress meccanico ripetuto che dal naturale invecchiamento della pelle. La situazione si aggrava nel caso di pazienti fumatori e di eccessiva esposizione solare. Si tratta di una serie di piccole rughette che compaiono attorno alla bocca e che vengono maggiormente evidenziate stringendo il muscolo orbicolare della bocca. Il filler ed il laser sono le tecniche indicate per la correzione delle rughe della bocca.

Le rughe attorno alla bocca  sono segni cutanei perpendicolari alla linea delle labbra che diventano con il passare degli anni visibili anche quando le labbra non sono corrugate. La pelle giovane è elastica e quindi non viene segnata dalla ripetizione della trazione del muscoli periorali. L’invecchiamento riduce la tonicità cutanea e quindi le ripetizioni muscolari tendono a segnarsi. Coloro che fumano ad ogni aspirazione corrugano la bocca. Il fumo non solo fa male alla salute ma anche alla qualità della pelle. Fumare rende molto probabile la formazione di rughe profonde attorno alla bocca.

chirurgia estetica rughe tipi

Correggere le rughe della bocca: Meglio il laser oppure i filler?

Si chiamano anche codice a barre

Spesso si sente parlare di codice a barre riferendosi alle rughe della bocca. E’ una definizione evocativa che ben descrive la forma dei segni che si formano negli anni attorno alla bocca. Sono linee verticali e parallele tra di loro. Tali rughe si formano prevalentemente sul labbro superiore anche se in casi severi è possibile che si formino anche su quello inferiore.

Dal punto di vista estetico la presenza delle rughe a codice a barre rendono il viso vecchio e trasandato. L’inestetismo certamente crea disagio psicologico ed infatti è oggetto di correzione da parte della chirurgia estetica.

Rimedi comportamentali per le rughe bocca

Smettere di fumare è probabilmente il miglio consiglio che si possa dare ad un paziente. Sono talmente tanti gli effetti negativi del fumo che si farebbe fatica ad elencarli. Tra questi certamente c’è la formazione delle rughe a codice a barre.

Ridurre l’esposizione solare è fondamentale. Troppo sole invecchia la pelle rendendola più sottile e delicata. Le pieghe cutanee dovute al corrugamento della bocca si segnano più facilmente.

Usare la protezione solare alta in caso di esposizione solare.

Idratare la pelle attraverso l’uso di adeguati cosmetici può prevenire la formazione delle rughe. E’ consigliato bere almeno 2 litri di acqua al giorno per mantenere il corpo in generale ben idratato.

Rimedi della chirurgia estetica: Filler e laser

Per la correzione delle rughe della bocca la Clinica Pallaoro consiglia il filler all’acido ialuronico per riempire le rughe e il laser frazionato per la correzione delle rughe attraverso un processo rigenerativo cutaneo. Quale delle due tecniche è più efficace per il trattamento delle rughe bocca? Abbiamo scelto queste due tecniche perché sono entrambe molto efficaci ma ciascuna ha specifiche caratteristiche.

Il filler per le rughe della bocca

Il trattamento infiltrativo per le rughe periorali, comunemente note come “codice a barre”, si rivela particolarmente efficace nel ridurre visibilmente queste segni dell’invecchiamento. Utilizzando filler a base di acido ialuronico, la procedura riempie i solchi delle rughe, offrendo risultati immediatamente soddisfacenti e un aspetto più giovane e riposato.

Le iniezioni di acido ialuronico sono minimamente invasive e non richiedono un periodo di guarigione, permettendo ai pazienti di riprendere le loro attività sociali quasi immediatamente dopo il trattamento. Sebbene la maggior parte dei pazienti non presenti significativi disagi, è possibile osservare un lieve edema post-procedurale. In rari casi, possono comparire ecchimosi che si risolvono da sole entro qualche giorno.

È importante ricordare che il risultato del trattamento con filler è temporaneo; il prodotto si riassorbe naturalmente nell’arco di alcuni mesi, richiedendo trattamenti periodici per mantenere i risultati desiderati.

Vantaggi del trattamento con filler per le rughe della bocca:

  • Risultati immediati: Le rughe vengono visibilmente ridotte subito dopo il trattamento.
  • Nessun periodo di guarigione: Puoi ritornare alle tue attività quotidiane immediatamente senza necessità di riposo.
  • Minima invasività: Il trattamento è veloce e comporta minimi disagi.

Svantaggi del trattamento con filler per le rughe della bocca:

  • Risultato temporaneo: I risultati devono essere mantenuti con trattamenti periodici.
  • Invariabilità della qualità superficiale della pelle: Il trattamento migliora il volume e riduce le rughe, ma non altera la qualità superficiale della pelle.

Laser Frazionato per le Rughe della Bocca

Il trattamento laser frazionato si rivela un’eccellente soluzione per chi desidera rigenerare la pelle intorno alla bocca, ridurre visibilmente le rughe e minimizzare le macchie cutanee. Questa tecnologia avanzata agisce stimolando un profondo rinnovamento cellulare, che porta a una riduzione significativa delle rughe periorali.

Il trattamento non si limita esclusivamente alle rughe ma si estende a tutto il contorno labbra, garantendo un ringiovanimento complessivo dell’area. L’approccio personalizzato e la precisione del laser frazionato permettono di ottenere risultati strutturali duraturi e visibili già dopo le prime sedute.

Vantaggi del laser frazionato per le rughe della bocca

  • Risultato strutturale: Il laser favorisce una ristrutturazione della pelle che si traduce in un miglioramento tangibile e duraturo dell’aspetto delle rughe.
  • Breve periodo di guarigione: La tecnologia frazionata assicura una rapida ripresa delle attività quotidiane, con un ritorno alla normalità sociale previsto entro 3-4 giorni.
  • Ritorno al sociale rapido: La convalescenza limitata permette di riprendere le attività sociali e lavorative in pochissimo tempo.

Svantaggi del laser frazionato per le rughe della bocca

  • Necessità di evitare l’esposizione solare: Dopo il trattamento è fondamentale limitare l’esposizione ai raggi solari per garantire il miglior risultato possibile e prevenire complicazioni.
  • Limitazioni per determinate carnagioni: Il trattamento laser frazionato può non essere adatto a persone con pelle molto scura a causa del rischio di alterazioni della pigmentazione.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza personalizzata, vi invitiamo a contattare la nostra clinica. I nostri specialisti sono a disposizione per valutare la situazione individuale e proporre il trattamento più adatto alle vostre esigenze.

FAQ – Rughe della bocca

Che cosa sono le rughe della bocca?

Le rughe della bocca, conosciute anche come “codice a barre”, sono sottili solchi verticali che compaiono attorno alle labbra, specialmente sul labbro superiore. Sono causate da invecchiamento cutaneo, esposizione solare, perdita di volume e movimenti muscolari ripetitivi. Possono rendere il volto stanco e invecchiato.


Perché si formano le rughe attorno alla bocca?

Le rughe della bocca si formano per una combinazione di fattori: perdita di collagene, fumo, esposizione ai raggi UV, mimica facciale e predisposizione genetica. La pelle sottile dell’area periorale è particolarmente soggetta a rilassamento e disidratazione.


A che età compaiono le prime rughe della bocca?

Le prime rughe del contorno bocca possono comparire già dopo i 30 anni, soprattutto nelle persone con pelle secca o fumatori. Con l’avanzare dell’età, le rughe si approfondiscono e diventano più evidenti, richiedendo trattamenti specifici per essere attenuate.


Come si possono prevenire le rughe della bocca?

Per prevenire le rughe della bocca è fondamentale mantenere la pelle idratata, proteggersi dal sole, evitare il fumo e utilizzare creme antirughe specifiche per il contorno labbra. Una corretta skincare quotidiana e uno stile di vita sano rallentano la comparsa delle rughe periorali.


Quali trattamenti sono efficaci per eliminare le rughe della bocca?

I trattamenti più efficaci per eliminare le rughe della bocca includono filler all’acido ialuronico, laser frazionato, microneedling con radiofrequenza e peeling chimici. Presso la Clinica Pallaoro, proponiamo protocolli personalizzati di ringiovanimento periorale per risultati naturali e duraturi.


Il filler è adatto per trattare le rughe del contorno labbra?

Sì, il filler a base di acido ialuronico è uno dei trattamenti più indicati per correggere le rughe verticali del labbro superiore e aumentare l’idratazione della zona. Agisce riempiendo le rughe della bocca e donando un aspetto più giovane e armonioso.


Quanto dura il risultato del filler per le rughe della bocca?

Il risultato del filler per le rughe periorali dura in media 6-12 mesi, a seconda del tipo di prodotto utilizzato e del metabolismo del paziente. È possibile effettuare ritocchi periodici per mantenere l’effetto nel tempo.


Il laser è efficace contro le rughe profonde della bocca?

Sì, il laser frazionato CO₂ è particolarmente efficace nel trattamento delle rughe profonde del contorno labbra. Stimola la produzione di collagene, migliora la texture cutanea e attenua le rughe del codice a barre in modo progressivo ma visibile.


Esistono trattamenti combinati per le rughe della bocca?

Presso la nostra clinica, spesso proponiamo trattamenti combinati – ad esempio filler + laser oppure peeling + microneedling – per ottenere un effetto sinergico e duraturo nel trattamento delle rughe della bocca. Ogni piano terapeutico viene personalizzato.


Qual è il miglior trattamento per il codice a barre delle labbra?

Il miglior trattamento per le rughe del codice a barre dipende dalla profondità delle rughe e dalle caratteristiche della pelle. In genere, una combinazione di filler e laser offre risultati eccellenti, visibili già dopo poche sedute.


Ci sono controindicazioni nei trattamenti per le rughe attorno alla bocca?

I trattamenti sono generalmente sicuri, ma è importante eseguire una visita medica preliminare. Alcune condizioni come gravidanza, infezioni attive o malattie autoimmuni possono costituire controindicazioni temporanee o assolute a specifici trattamenti.