Cosa sono le smagliature?
Le smagliature sono lesioni cutanee che si formano in specifiche aree del corpo a causa di eccessivi sforzi meccanici che superano l’elasticità naturale della pelle. In altre parole, quando la pelle viene sottoposta a una tensione troppo elevata – come durante la gravidanza – si “rompe”, formando delle strie simili a cicatrici, prive degli annessi cutanei (come ghiandole e follicoli piliferi). Le smagliature, appena formate, appaiono rossastre o violacee, ma col tempo tendono a diventare di colore perlaceo. La loro visibilità dipende principalmente dalla differenza di consistenza rispetto alla pelle circostante, più che dal colore.
Perché si formano le smagliature addominali?
Le smagliature nella zona addominale si formano soprattutto durante la gravidanza, quando il rapido sviluppo del bambino porta a una tensione eccessiva della pelle. Questo supera la capacità di elasticità del tessuto cutaneo, causando lacerazioni profonde e la comparsa di smagliature. Anche un significativo aumento di peso può produrre un effetto simile. Inoltre, chi si espone frequentemente ai raggi del sole senza protezione presenta una minore elasticità cutanea, che rende la pelle più vulnerabile a questo tipo di inestetismi.
Per eliminare le smagliature ci sono la microchirurgia estetica e il laser frazionato
Per trattare efficacemente le smagliature, la microchirurgia estetica e il laser frazionato rappresentano due opzioni all’avanguardia che si possono combinare o scegliere in base alle esigenze del paziente.
Microchirurgia estetica
La microchirurgia estetica è una tecnica mini-invasiva che prevede la rimozione di centinaia di micro-porzioni di tessuto smagliato. Questa procedura, eseguita in anestesia locale, non si limita al trattamento superficiale delle smagliature, ma riduce progressivamente il tessuto danneggiato.
Sono necessarie circa 3 (o più) sedute, pianificate a distanza di almeno 20 giorni l’una dall’altra, per ottenere risultati visibili e soddisfacenti. I miglioramenti sono osservabili già a partire da un paio di settimane dopo ogni seduta. Al termine delle prime due sedute, il paziente può decidere se proseguire il trattamento per ulteriori miglioramenti.
Laser frazionato
Il laser frazionato è una tecnica innovativa che stimola la rigenerazione del tessuto cutaneo, rendendo le smagliature meno visibili. Questo trattamento agisce in profondità, migliorando la qualità della pelle grazie alla stimolazione del collagene e dell’elastina. Il laser frazionato è particolarmente efficace sulle smagliature più recenti (di colore rossastro), ma offre buoni risultati anche sulle strie più datate e perlacee.
Il vantaggio di questa tecnica è la sua capacità di trattare ampie aree in tempi relativamente brevi, con un periodo di recupero ridotto rispetto alla microchirurgia. Tuttavia, come per la microchirurgia, possono essere necessarie più sedute per ottenere il risultato desiderato.
Quanto costano questi trattamenti per le smagliature?
Microchirurgia estetica
Il costo della microchirurgia è organizzato per sedute, con una media di 3 sedute necessarie per risultati soddisfacenti. Il prezzo di una singola seduta varia tra 500 e 1200 euro, a seconda dell’area da trattare e dell’entità delle smagliature. Per le smagliature addominali di entità moderata, il costo medio di una seduta è di circa 750 euro.
Laser frazionato
Il costo del laser frazionato varia in base all’estensione dell’area da trattare e al numero di sedute necessarie. In media, il prezzo per una singola seduta di laser frazionato oscilla tra 300 e 800 euro. Solitamente sono richieste almeno 3-5 sedute per ottenere miglioramenti visibili.
Tecniche anche combinate
La combinazione di microchirurgia estetica e laser frazionato rappresenta una soluzione completa per la riduzione delle smagliature sulla pancia. Entrambi i trattamenti permettono di migliorare visibilmente l’aspetto della pelle e di recuperare una maggiore uniformità. Per scegliere la tecnica più adatta, è importante rivolgersi a un centro specializzato, come la Clinica Pallaoro, dove gli esperti potranno valutare il tipo di smagliature e proporre un percorso personalizzato.