Mastopessi: Quanto costa sollevare il seno?

Prezzo del sollevamento del seno

Prima di rispondere alla domanda “Quanto costa sollevare il seno?” è fondamentale stabilire quale tecnica chirurgica sarà la più adatta per il sollevamento del seno. Le mammelle possono subire un rilassamento a causa di diversi fattori, spesso concomitanti.

Anatomicamente, le mammelle sono composte da ghiandola mammaria e da tessuto adiposo. Questo delicato equilibrio può essere alterato da eventi come un significativo dimagrimento o una o più gravidanze, che possono causare una perdita di volume e tonicità. Inoltre, un seno particolarmente sviluppato può essere soggetto a una tensione eccessiva dovuta alla forza di gravità, contribuendo ulteriormente al rilassamento.

Le tecniche chirurgiche per il sollevamento del seno, conosciute come mastopessi, variano in base alla situazione individuale della paziente. Il chirurgo plastico valuterà diversi aspetti, tra cui la quantità di pelle in eccesso, la posizione del capezzolo e il grado di rilassamento del tessuto mammario. In alcuni casi, potrebbe essere necessario combinare la mastopessi con una protesi mammaria per ripristinare il volume perduto e ottenere un risultato esteticamente armonioso.

Per determinare il costo del sollevamento del seno, è quindi necessario un consulto preliminare con il chirurgo. Questo incontro permetterà di esaminare attentamente le caratteristiche del seno e di discutere le aspettative della paziente. Solo dopo questa valutazione sarà possibile fornire un preventivo accurato e personalizzato, basato sulla tecnica chirurgica più indicata e sulle esigenze specifiche della paziente.

Sollevare il seno svuotato

Quando la mammella si presenta rilassata a seguito di un forte dimagrimento ma con la tasca mammaria conservata, sarà sufficiente l’inserimento di una protesi per ridare il volume perduto e conseguentemente recuperare la plasticità estetica. Questa procedura è ideale quando il rilassamento è causato principalmente dalla perdita di volume piuttosto che dall’eccesso di pelle. In questi casi, l’intervento di mastoplastica additiva può restituire un aspetto pieno e giovanile al seno. Il costo della mastoplastica additiva è da 5000 a 6500 euro.

Sollevare il seno ipertrofico

Se il seno è caduto a seguito del peso e della gravità avendo un volume eccessivo, sarà necessario l’intervento di mastopessi riduttiva. Questo tipo di intervento non prevede l’impiego di protesi, ma il rimodellamento della tasca mammaria per ridurre il volume e sollevare il seno. La mastopessi riduttiva è una procedura complessa che richiede molta esperienza da parte del chirurgo, il quale dovrà ripristinare la piramide mammaria per ottenere un risultato naturale e armonioso. Il costo di questo intervento varia da 6000 a 7000 euro.

Sollevare il seno ptosico

Nel caso in cui il seno risulti essere cadente con una tasca mammaria ptosica ma con dimensioni normali, la procedura consigliabile è la mastopessi. Questa operazione mira a modellare il seno conservando la dimensione, sollevando e rassodando i tessuti mammari. La mastopessi è indicata quando il problema principale è la ptosi (caduta) del seno senza una significativa perdita di volume. Il costo della mastopessi varia da 5500 euro a 6500 euro.

Quanto costa rifarsi il seno: Il prezzo è personalizzato

La chirurgia estetica rappresenta un campo della medicina moderna altamente specializzato e personalizzato. In particolare, gli interventi di mastoplastica additiva o mastopessi (sollevamento del seno) sono esempi perfetti di come ogni procedura sia unica e adattata alle esigenze individuali del paziente. Questo livello di personalizzazione influisce inevitabilmente sul costo dell’intervento, che varia notevolmente a seconda di diversi fattori.

Fattori che influenzano il costo:

  1. Tipo di intervento: Che si tratti di un aumento, di una riduzione o di un sollevamento del seno, ogni tipo di intervento ha caratteristiche e complessità differenti.
  2. Tecnica chirurgica utilizzata: Le tecniche avanzate o le procedure particolarmente complesse possono influire sul prezzo finale.
  3. Materiali impiegati: L’uso di impianti o materiali di qualità superiore può aumentare il costo.
  4. Durata e complessità del caso: La durata dell’intervento e la complessità del caso specifico del paziente sono fattori chiave nella determinazione del prezzo.

Il Processo di valutazione del costo:

La miglior maniera per ottenere una stima accurata del costo per un intervento di chirurgia estetica al seno è attraverso una consultazione diretta. Durante una visita medico specialistica con il Dott. Carlo Alberto Pallaoro, i pazienti avranno l’opportunità di discutere le loro aspettative e obiettivi. In questa fase, il dottore potrà valutare la fattibilità dell’intervento, esaminare le condizioni del paziente e discutere dettagliatamente le opzioni disponibili.

Durante la consultazione, si discuteranno anche aspetti cruciali come:

  • Aspettative e obiettivi estetici: Comprendere cosa il paziente desidera ottenere dall’intervento.
  • Valutazione medica completa: Esame delle condizioni di salute e della storia clinica per assicurare la massima sicurezza e i migliori risultati.
  • Discussione su rischi e recupero: Informazioni dettagliate sui possibili rischi e sul periodo di recupero post-intervento.
  • Preventivo personalizzato: Alla fine della consultazione, sarà fornito un preventivo dettagliato che riflette la complessità e la natura personalizzata dell’intervento.

FAQ – Prezzo e costi del sollevamento del seno

Quanto costa sollevare il seno?

Il costo del sollevamento del seno varia in base alla tecnica e alla necessità di inserire protesi. In media, una mastopessi senza protesi costa tra 4.500€ e 6.500€, mentre con protesi può arrivare a 8.000€ o più. Alla Clinica Pallaoro, il prezzo include tutte le voci: sala operatoria, equipe medica, anestesia e controlli post-operatori.


Il prezzo della mastopessi include le protesi mammarie?

No, il costo delle protesi mammarie viene aggiunto nel caso in cui si scelga una mastopessi con aumento di volume. Il prezzo finale sarà comunicato durante la visita specialistica, in base al tipo di protesi più adatto alla paziente.


Esistono finanziamenti per pagare il sollevamento del seno a rate?

Sì, alla Clinica Pallaoro è possibile dilazionare il costo della mastopessi grazie a convenzioni con società finanziarie. Il pagamento può essere suddiviso in comode rate mensili, con possibilità di iniziare a pagare anche dopo alcuni mesi dall’intervento.


Quanto costa una mastopessi completa con lifting e protesi?

Una mastopessi con lifting e protesi comporta un impegno economico maggiore, con un costo che può andare dai 6.000€ ai 8.000€. Questo tipo di intervento viene personalizzato in base all’anatomia della paziente, alla qualità della pelle e al volume desiderato.


Ci sono costi aggiuntivi oltre all’intervento?

No, alla Clinica Pallaoro il prezzo comunicato è fisso e completo. Comprende il colloquio preliminare, l’intervento in sala operatoria, il pernottamento (se previsto), le medicazioni e i controlli post-operatori. Non ci sono costi nascosti.


È più economico fare solo il sollevamento senza protesi?

Sì, il sollevamento del seno senza protesi è generalmente meno costoso, perché non prevede l’acquisto e l’inserimento di impianti. È indicato per le donne che desiderano mantenere il volume naturale, rimodellando e sollevando i tessuti esistenti.


Come viene calcolato il costo finale della mastopessi?

Il costo finale viene determinato in base a: grado di ptosi mammaria, eventuale utilizzo di protesi, tipo di anestesia, durata dell’intervento e complessità tecnica. Ogni paziente riceve un preventivo personalizzato durante la consulenza chirurgica.


Posso conoscere il prezzo del sollevamento seno prima della visita?

Un’indicazione di massima può essere fornita online o telefonicamente, ma il prezzo preciso viene stabilito solo dopo una visita specialistica, che valuta la reale condizione anatomica e le esigenze estetiche della paziente.


La mastopessi è detraibile fiscalmente?

Sì, se l’intervento è eseguito per ragioni funzionali e documentate (es. post-mastectomia o malformazioni), il costo può essere detraibile in dichiarazione dei redditi. In caso di intervento puramente estetico, non è prevista la detrazione fiscale.


Qual è il rapporto qualità-prezzo della Clinica Pallaoro per la mastopessi?

La Clinica Pallaoro offre un eccellente rapporto qualità-prezzo grazie a un’esperienza chirurgica consolidata, tecnologie avanzate e una gestione efficiente dei costi. L’investimento economico è giustificato da standard elevati di sicurezza e risultato estetico duraturo.


Il prezzo include anche le visite post-operatorie?

Sì, alla Pallaoro Medical Laser le visite post-operatorie sono sempre incluse nel costo dell’intervento. I controlli servono a monitorare correttamente la guarigione e assicurare il risultato desiderato, senza spese aggiuntive.


Si può fare una mastopessi low cost all’estero?

Alcune cliniche all’estero propongono mastopessi a basso costo, ma è fondamentale valutare la sicurezza, l’igiene, l’esperienza del chirurgo e l’assistenza post-operatoria. La scelta di risparmiare può comportare rischi elevati e spese maggiori in caso di complicanze o ritocchi.